
LUGANO CITTÀ DEL MIO CUORE: CONOSCERE E APPREZZARE LA NOSTRA CITTÀ
Il manifesto di Herbert Leupin “Lugano Città del mio cuore” è rimasto sedimentato nella mia memoria dai tempi dell’infanzia e ripensando a quell’immagine piena di colori mi sovviene un sentimento di gioia, di leggerezza e di speranza.
Durante l’anno lionistico 2025-2026 il Lions Club Lugano festeggerà il 75° della propria fondazione e desidero quindi prendere spunto da questo manifesto per ritrovare la nostra Città sotto il profilo artistico, culturale, economico e sociale.
Conoscere e apprezzare la nostra Città nelle sue svariate sfaccettature, ci permetterà di guardare al passato con consapevolezza, di capire il presente con capacità critica e di guardare al futuro con responsabilità e coraggio con l’obiettivo di continuare a realizzare con orgoglio gli scopi del nostro Club:
1. Creare e stimolare uno spirito di comprensione fra i popoli del mondo;
2. Promuovere i principi di buon governo e di buona cittadinanza;
3. Prendere attivo interesse al bene civico, culturale, sociale e morale della comunità;
4. Unire i soci con i vincoli dell'amicizia, del cameratismo e della reciproca comprensione;
5. Stabilire una sede per la libera ed aperta discussione di tutti gli argomenti di interesse pubblico, con la sola eccezione della politica di partito e del settarismo religioso;
6. Incoraggiare le persone che si dedicano al servizio a migliorare la loro comunità senza scopo di lucro ed a promuovere un costante elevamento del livello di efficienza e di serietà morale nel commercio, nell'industria, nelle professioni, lavori pubblici ed anche nel comportamento in privato.
Lions Club Lugano, il primo LC di lingua italiana al mondo
Zona | 102 C-33 |
Distretto | 102 C |
Data fondazione | 16.12.1950 |
Indirizzo |
Via Camignöö da Fora 40 6803 Camignolo |
[email protected] | |
Riunione | 2° e 4° giovedì, 19h15 Albergo Splendide Royal, Riva Caccia 7, 6900 Lugano |
Conto Banca | 69-1333-7 |
Nome Banca | Postfinance 6500 Bellinzona |